Energia Azzurra ti vuole fornire alcuni consigli per risparmiare in bolletta!
Ridurre la spesa di energia elettrica e gas è possibile. Pensa ai benefici e all’importante contributo che una riduzione dei consumi dà al raggiungimento di un futuro più sostenibile. Bastano piccoli gesti quotidiani per risparmiare energia.
Tre sono i consigli da prendere in considerazione per una bolletta più leggera:
- Cambiare le abitudini di consumo
 - Investire sull’efficienza energetica di edifici ed impianti
 - Monitorare la propria offerta tariffaria
 
Impara a #consumaremeglio
1. Riduci i consumi
La prima buona abitudine per spendere meno è ottimizzare i consumi. Per ottenere ciò, basta adottare qualche buona pratica facendo bene all’ambiente e migliorando notevolmente il comfort nelle nostre case.
Risparmiare sul riscaldamento
- Quanti gradi impostare?
 - Riscaldamento sempre acceso o intermittente?
 - Mezza stagione: pratiche utili
 
Scelta ed utilizzo degli elettrodomestici: i modelli da prediligere
- Elettrodomestici ad alta efficienza: riduzione della spesa
 - Salute e sicurezza
 - Consigli utili sui singoli elettrodomestici
 
2. Investi nell’efficienza energetica
			Un ottimo modo per risparmiare sull’energia è quello di migliorare l’efficienza energetica della tua casa.
Quasi tutti gli edifici con più di 10 anni non sono isolati adeguatamente. Questo comporta un alto numero di dispersioni e la necessità di riscaldare gli ambienti in modo consistente.
Interventi di semplice applicazione
- Illuminazione di casa tua
 - Valvole termostatiche
 - Pannelli termoriflettenti
 
Interventi strutturali
- Sostituzione caldaie
 - Sostituzione infissi
 - VMC – ventilazione meccanica controllata
 - Cappotto termico
 - Insuflaggio
 - Coibentazione del tetto
 - Domotica
 
3. Monitora la tua offerta e i tuoi orari di consumo
			Fai attenzione alle fasce di consumo e scopri come ridurre i costi in bolletta
Non tutti sanno che la domanda di energia elettrica non è costante in ogni ora della giornata, ma ha dei picchi nei momenti di maggiore attività di Privati e Aziende (in particolare fra le 8 e le 19 dei giorni feriali). Una maggiore richiesta comporta un aumento dei costi di produzione che incidono sulle tariffe applicate. E se pensi di non riuscire a sfruttare le fasce a basso costo, scopri la tariffa più adatta a te.
												
Commenti recenti