Servizio di Tutela Gas
Condizioni economiche di fornitura del servizio di tutela gas
Come previsto dall’art. 4 del TIVG, possono usufruire della fornitura di gas naturale alle condizioni economiche fissate dall’ ARERA:
a. punti di riconsegna nella titolarità di un cliente domestico, cioè punti di riconsegna nella titolarità di un cliente finale che utilizzi il gas naturale per alimentare applicazioni in locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare e locali annessi o pertinenti all’abitazione adibiti a studi, uffici, laboratori, gabinetti di consultazione, cantine o garage, purché:
- l’utilizzo sia effettuato con un unico punto di riconsegna per l’abitazione e i locali annessi o pertinenti;
- il titolare del punto sia una persona fisica;
b. punti di riconsegna, con consumi non superiori a 200.000 smc/anno, relativi a un condominio con uso domestico, cioè punti di riconsegna che alimentano un intero edificio, diviso in più unità catastali in cui sia presente almeno una unità abitativa con utilizzi analoghi a quelli di cui alla precedente lettera a), purché:
- il titolare del punto di riconsegna non sia una persona giuridica, salvo il caso in cui esso svolga le funzioni di amministratore del condominio;
- il gas riconsegnato non sia utilizzato in attività produttive, ivi inclusi la commercializzazione di servizi energetici quali, ad esempio, la gestione calore;
Per la fatturazione relativa alla somministrazione di gas naturale sono utilizzate le condizioni economiche relative al Servizio di Tutela Gas, stabilite e periodicamente aggiornate dall’ARERA. Per la somministrazione di gas naturale sono fatturati al Cliente i corrispettivi relativi alla Spesa per la materia gas naturale, quelli relativi alla Spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e infine quelli relativi alla Spesa per oneri di sistema, come di seguito esposti.
Rientrano nella Spesa per la materia gas naturale: la Materia Prima Gas; un corrispettivo di importo pari alla Commercializzazione al dettaglio; un corrispettivo di importo pari agli Oneri Aggiuntivi compresi oneri di gradualità.
Oltre alla Spesa per la materia gas naturale, sono fatturate al Cliente la Spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e la Spesa per oneri di sistema, che sono costituiti da corrispettivi di importi pari ai costi e agli oneri sostenuti dalla società di vendita in relazione ai servizi di trasporto, distribuzione e misura del gas.
Tutti i suddetti corrispettivi e componenti tariffarie sono indicati nel TIVG e i relativi valori e le eventuali variazioni sono pubblicati e aggiornati periodicamente dall’ARERA.
Saranno fatturati al Cliente ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti autorità con riferimento alla fornitura di gas naturale, anche (ma non esclusivamente) in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore. In sede di fatturazione, i corrispettivi e le componenti di cui sopra saranno applicati ai volumi con riferimento al potere calorifico superiore convenzionale “P” (PCS) relativo all’impianto di distribuzione cui è connesso il PdR, secondo le disposizioni del TIVG. Nel caso in cui il PdR non sia dotato di apparecchiatura per la correzione delle misure alle condizioni standard, la correzione ai fini della fatturazione dei volumi misurati avverrà in base al valore del coefficiente C applicabile, secondo le disposizioni del TIVG.
Oltre ai corrispettivi sopra definiti, il Cliente è tenuto a corrispondere le imposte relative al contratto.
Per maggiori informazioni, consulta il sito dell’Autorità
SUPERAMENTO DELLE TUTELE DI PREZZO DAL 2019
(Legge n.124/17 – Delibera ARERA 746/2017/R)
La Legge annuale per il mercato e la concorrenza (Legge n.124/17) ha stabilito che dal 1 luglio 2019 non saranno più disponibili contratti che prevedono condizioni di fornitura a prezzo aggiornato dall’Autorità. Entro tale data si dovrà scegliere un’offerta sul mercato libero. Per ulteriori informazioni, consultare il sito dell’ARERA al link www.arera.it/it/190701 o contattare il numero verde 800 166 654.

E-mail:
info@energiaazzurra.it
Partner
Energia Azzurra S.r.l.
Sede Legale Corso Nino Bixio 8, 12051 Alba (CN)
P.iva 03734410040
Sportello clienti Savona
Via Pietro Paleocapa 102 / R
17100 Savona (SV)
Tel:
019 2072090
Orari:
lun 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
mar 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
mer 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
giov 08:00 - 14:00
ven 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
Sportello clienti Pietra Ligure
Via Peagne
17027 Pietra Ligure (SV)
Tel:
019 207 2020
Orari:
lun 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
mar 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
mer 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
giov 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
ven 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
Sportello clienti Albenga
Via dei Mille 4
17031 Albenga (SV)
Tel:
0182 1961999
Orari:
lun 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
mar 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
mer 08:00 - 14:00
giov 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
ven 09:00 - 12:00 / 15:00 - 17:00
Sportello clienti Courmayeur
Viale Monte Bianco 35
11013 Courmayeur (AO)
Tel:
0165 1820813
Orari:
lun 08:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00
mar 08:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00
mer 08:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00
giov 08:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00
ven 08:00 - 12:00 / 13:00 - 17:00